The current study aims to analyze the impact on Secondary Education student motivation following an intervention employing the Flipped Learning (FL) teaching methodology, utilizing a Didactic Unit centered around Parkour. Specifically, two groups were created: one followed the teaching styles already used regularly at school (TRAD group) and the other used the FL teaching technique (FLIP Group). In order to evaluate the effectiveness of the educational experimentation, both groups, before and after intervention, were subjected to the Motivation Questionnaire in Physical Education in seondary education and personal interview. The results showed an increase of intrinsic motivation (p < .001), identified motivation (p < .001) and introjected motivation (p < .001) in FLIP group. Moreover, external motivation, as well as the amotivation of the students, has decreased after the intervention. Regarding the TRAD group, a significant decrease in intrinsic motivation and identified motivation was observed. According to qualitative results, the most remarkable thing is that students consider FL as more fun, efficient, accepted and motivating. The study therefore allowed us to appreciate the didactic and educational effectiveness of the Flipped Learning approach in the school context, also applied to physical education.

Il presente studio mira ad analizzare l’impatto sulla motivazione degli studenti della scuola secondaria di un intervento formativo basato sulla metodologia Flipped Learning (FL), che utilizza un’unità didattica motoria incentrata sul Parkour. Nello specifico sono stati creati due gruppi: uno ha seguito gli stili didattici già utilizzati regolarmente a scuola (gruppo TRAD) e l'altro ha utilizzato la tecnica FL (gruppo FLIP). Per valutare l'efficacia della sperimentazione educativa, entrambi i gruppi, prima e dopo l'intervento, sono stati sottoposti al Questionario sulla Motivazione in Educazione Fisica nella scuola secondaria e ad un colloquio personale. I risultati nel gruppo FLIP hanno mostrato un aumento della “motivazione intrinseca” (p < .001), della “motivazione identificata” (p < .001) e della “motivazione introiettata” (p < .001). Inoltre, la motivazione esterna, così come l'amotivazione degli studenti, è diminuita dopo l'intervento. Nel gruppo TRAD è stata osservata una diminuzione significativa della motivazione intrinseca e della motivazione identificata. Secondo i risultati emersi dall’indagine qualitativa gli studenti considerano la FL più divertente, efficiente e stimolante. Lo studio ha quindi permesso di apprezzare l’efficacia didattica ed educativa dell’approccio Flipped Learning nel contesto scolastico, applicato anche all’educazione fisica.

Improving student motivation in Physical Education through the innovative Flipped Learning teaching approach

Martiniello L.;
2024-01-01

Abstract

The current study aims to analyze the impact on Secondary Education student motivation following an intervention employing the Flipped Learning (FL) teaching methodology, utilizing a Didactic Unit centered around Parkour. Specifically, two groups were created: one followed the teaching styles already used regularly at school (TRAD group) and the other used the FL teaching technique (FLIP Group). In order to evaluate the effectiveness of the educational experimentation, both groups, before and after intervention, were subjected to the Motivation Questionnaire in Physical Education in seondary education and personal interview. The results showed an increase of intrinsic motivation (p < .001), identified motivation (p < .001) and introjected motivation (p < .001) in FLIP group. Moreover, external motivation, as well as the amotivation of the students, has decreased after the intervention. Regarding the TRAD group, a significant decrease in intrinsic motivation and identified motivation was observed. According to qualitative results, the most remarkable thing is that students consider FL as more fun, efficient, accepted and motivating. The study therefore allowed us to appreciate the didactic and educational effectiveness of the Flipped Learning approach in the school context, also applied to physical education.
2024
Il presente studio mira ad analizzare l’impatto sulla motivazione degli studenti della scuola secondaria di un intervento formativo basato sulla metodologia Flipped Learning (FL), che utilizza un’unità didattica motoria incentrata sul Parkour. Nello specifico sono stati creati due gruppi: uno ha seguito gli stili didattici già utilizzati regolarmente a scuola (gruppo TRAD) e l'altro ha utilizzato la tecnica FL (gruppo FLIP). Per valutare l'efficacia della sperimentazione educativa, entrambi i gruppi, prima e dopo l'intervento, sono stati sottoposti al Questionario sulla Motivazione in Educazione Fisica nella scuola secondaria e ad un colloquio personale. I risultati nel gruppo FLIP hanno mostrato un aumento della “motivazione intrinseca” (p &lt; .001), della “motivazione identificata” (p &lt; .001) e della “motivazione introiettata” (p &lt; .001). Inoltre, la motivazione esterna, così come l'amotivazione degli studenti, è diminuita dopo l'intervento. Nel gruppo TRAD è stata osservata una diminuzione significativa della motivazione intrinseca e della motivazione identificata. Secondo i risultati emersi dall’indagine qualitativa gli studenti considerano la FL più divertente, efficiente e stimolante. Lo studio ha quindi permesso di apprezzare l’efficacia didattica ed educativa dell’approccio Flipped Learning nel contesto scolastico, applicato anche all’educazione fisica.
Flipped Learning, Active Teaching, Parkour, Motivation, Secondary School
Flipped Learning, Didattica Attiva, Parkour, Motivazione, Scuola Secondaria
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/15742
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact