L’Autore, prendendo spunto dal provvedimento del Tribunale delle Imprese di Napoli, esamina la complessa problematica relativa all’abuso del diritto di voto da parte dei soci di minoranza (c.d. minoranza di blocco), con specifico riferimento alla società a responsabilità limitata, per soffermarsi, in particolare, sulla paralisi della società per impossibilità di funzionamento dell’assemblea e sugli strumenti di reazione offerti dall’ordinamento, sia di natura reale sia di tipo risarcitorio.

Ostruzionismo del socio e impossibilità di funzionamento dell'assemblea nella s.r.l. (commento a Trib. Napoli, 30 dicembre 2015)

FERRARO, Pietro Paolo
2016-01-01

Abstract

L’Autore, prendendo spunto dal provvedimento del Tribunale delle Imprese di Napoli, esamina la complessa problematica relativa all’abuso del diritto di voto da parte dei soci di minoranza (c.d. minoranza di blocco), con specifico riferimento alla società a responsabilità limitata, per soffermarsi, in particolare, sulla paralisi della società per impossibilità di funzionamento dell’assemblea e sugli strumenti di reazione offerti dall’ordinamento, sia di natura reale sia di tipo risarcitorio.
2016
Assemblea dei soci – Società a responsabilità limitata – Abuso della minoranza
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/1809
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact