Sfoglia
L’IRREPERIBILITÀ DEL TESTAMENTO OLOGRAFO È EQUIPARABILE ALLA DISTRUZIONE IN PRESENZA DI UNA COPIA INFORMALE?
2025-01-01 Bardaro, L
È possibile revocare la donazione dell’appartamento adibito alla convivenza se la donataria, già in precedenza alla stipula dell’atto pubblico, aveva intrapreso clandestinamente un’altra relazione sentimentale e, due giorni dopo, aveva invitato il donante a rilasciare il cespite per condividerlo col nuovo compagno?
2025-01-01 Bardaro, L
È possibile rinunciare, entro l’anno dalla maggiore età, all’eredità beneficiata che il legale rappresentante aveva accettato in nome e per conto dell’incapace, ma senza predisporre l’inventario?
2025-01-01 Bardaro, L
Nella VAS va garantita l'indipendenza dell'autorità competente da quella procedente (commento a TAR Lombardia, Milano, Sez. II, sentenza n. 1526 del 17 maggio 2010)
2010-01-01 Fari', Andrea
Bonifica e ruolo del proprietario incolpevole: rinvio alla Corte di giustizia (nota a ordinanza Ad. P. Consiglio di Stato n. 21 del 2013)
2013-01-01 Fari', Andrea
Funzioni dirigenziali e responsabilità politiche. Necessità di differenziare i modelli (Nota a Consiglio di Stato - Sez V - Ordinanza 19 ottobre 2005 n. 5833)
2006-01-01 Fari', Andrea
Rifiuti: piani di raccolta obbligatori per i porti italiani (Nota a Corte di giustizia delle comunità europee, sez. VII, in causa C368/07 del 25 settembre 2008)
2008-01-01 Fari', Andrea
Canoni del demanio idrico: la giurisdizione è del Tribunale regionale delle acque pubbliche (Nota a TAR Lombardia, Brescia, sez. II,sent. n. 58 del 17 gennaio 2011)
2011-01-01 Fari', Andrea
Il regime giuridico delle contestazioni dei creditori sulla mancanza dei presupposti oggettivi nell’accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento
2025-01-01 Ambrosio, Vittorio Sabato
La responsabilità professionale dell’avvocato presuppone necessariamente un danno risarcibile?
2024-01-01 Bardaro, L
In mancanza di contestazione delle parti, il giudice può rilevare d’ufficio il termine decadenziale dell’azione di disconoscimento della paternità?
2024-01-01 Bardaro, L
Come deve manifestarsi l’ingiuria ai fini della revoca di una donazione per ingratitudine?
2024-01-01 Bardaro, L
Sull’ordinanza interlocutoria per l’eventuale rinvio alle Sezioni Unite del nuovo art. 21-bis D.Lgs. n. 74/2000: prime osservazioni.
2025-01-01 Kostner, A.
Riflessioni in tema di limiti alla discrezionalità dell’Amministrazione finanziaria nella scelta del metodo di accertamento tributario
2017-01-01 Kostner, A.
In tema di motivazione della cartella di pagamento
2014-01-01 Kostner, A.
SPUNTI PROBLEMATICI SUL CONTRATTO ATIPICO DI STOCK LENDING: NATURA, EFFETTI E RILEVANZA FISCALE. GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
2022-01-01 Kostner, A.
L’integrazione di tutele, operata dalla Corte costituzionale, tra norme interne e CEDU, in tema di privilegi fiscali retroattivi
2013-01-01 Kostner, A
La competenza territoriale nelle liti tributarie di primo grado in cui è parte il concessionario della riscossione: l’intervento della Corte costituzionale
2016-01-01 Kostner, A.
La Consulta sulla non impugnabilità dell’estratto di ruolo
2024-01-01 Kostner, A.
L'estinzione del trust determina la legittimazione passiva dell'atto impositivo
2021-01-01 Kostner, A.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista173
Data di pubblicazione
- 2020 - 202566
- 2010 - 201976
- 2000 - 200915
- 1991 - 199916
Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane1
Rivista
- GIURISPRUDENZA ITALIANA15
- IL FORO NAPOLETANO12
- GIURISPRUDENZA DI MERITO9
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO8
- GAZZETTA FORENSE8
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE8
- DPCE ONLINE7
- IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR...5
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...5
- DIRITTO E PRATICA AMMINISTRATIVA4
Keyword
- cessione di rapporti giuridici in...2
- cessioni concorsuali2
- Crisi bancarie2
- inadempimento del conduttore2
- locazione2
- Protezione dati personali2
- responsabilità dell'acquirente di...2
- risarcimento del danno2
- risoluzione2
- Accordo di ristrutturazione dei d...1
Lingua
- ita113
Accesso al fulltext
- no fulltext173