Il bullismo è un fenomeno crescente nella società moderna che può avere ripercussioni importanti sulla salute pubblica dei paesi coinvolti. Questa review evidenzia il fenomeno del bullismo, con particolare riferimento agli effetti, in termini neuropsicologici, che il comportamento aggressivo può avere su chi lo subisce e alla relazione con gli aspetti di tutela giuridica. La plasticità neurale nell’età infantile e adolescenziale è ancora alta e gli atti aggressivi possono compromettere il corretto sviluppo del cervello e delle sue funzionalità, portando a disagi e patologie psicofisiche non solo nel periodo immediatamente successivo all’evento, ma anche in età adulta. È fondamentale che la ricerca continui gli studi sugli impatti del bullismo a livello neuropsicologico, al fine di sensibilizzare gli organi politici e legislativi sulla necessità di una sempre maggiore diffusione di sistemi di rilevamento degli atti di bullismo e di supporto, non solo al comportamento deviante del bullo, ma anche al disagio della vittima e al ripristino di equilibrio neuropsicologico.

Il bullismo, valutazioni neuropsicologiche per la tutela giuridica della vittima

Anna Maria Mariani;
2018-01-01

Abstract

Il bullismo è un fenomeno crescente nella società moderna che può avere ripercussioni importanti sulla salute pubblica dei paesi coinvolti. Questa review evidenzia il fenomeno del bullismo, con particolare riferimento agli effetti, in termini neuropsicologici, che il comportamento aggressivo può avere su chi lo subisce e alla relazione con gli aspetti di tutela giuridica. La plasticità neurale nell’età infantile e adolescenziale è ancora alta e gli atti aggressivi possono compromettere il corretto sviluppo del cervello e delle sue funzionalità, portando a disagi e patologie psicofisiche non solo nel periodo immediatamente successivo all’evento, ma anche in età adulta. È fondamentale che la ricerca continui gli studi sugli impatti del bullismo a livello neuropsicologico, al fine di sensibilizzare gli organi politici e legislativi sulla necessità di una sempre maggiore diffusione di sistemi di rilevamento degli atti di bullismo e di supporto, non solo al comportamento deviante del bullo, ma anche al disagio della vittima e al ripristino di equilibrio neuropsicologico.
2018
Bullismo, Bullo, Vittima, Impatto Neuropsicologico, Vittimizzazione, Prevenzione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/19801
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact