La proposta di questo articolo è quella di esaminare il concetto di autostima e osservare il ruolo che quest’ultima ricopre nella vita personale e sociale delle persone. Inoltre, l’articolo si propone anche di osservare se vi sia una possibile correlazione tra l’autostima e attività sportiva; nello specifico l’obiettivo è di valutare se e quanto lo sport possa influire sulla nascita e sullo sviluppo della considerazione che l’individuo ha di se stesso.

The Relationship between Physical Activity and self’s vision: the importance of self-esteem

Anna Maria Mariani
2018-01-01

Abstract

La proposta di questo articolo è quella di esaminare il concetto di autostima e osservare il ruolo che quest’ultima ricopre nella vita personale e sociale delle persone. Inoltre, l’articolo si propone anche di osservare se vi sia una possibile correlazione tra l’autostima e attività sportiva; nello specifico l’obiettivo è di valutare se e quanto lo sport possa influire sulla nascita e sullo sviluppo della considerazione che l’individuo ha di se stesso.
2018
Attività sportiva, autostima, visione di sé stessi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/19961
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact