Valutare il guadagno formativo di un’esperienza è tema attuale e cogente in am-bito di apprendimento non formale e informale. A tal proposito, l’articolo pre-senta un modello di valutazione formativa utilizzato nelle attività di apprendi-mento esperienziale denominata “Sentirsi in alto mare” dell’associazione EFESP (Ecosistemi Formativi Esperienziali) e rivolto a professionisti quali do-centi, insegnanti, educatori, facilitatori, psicologi ed esperti delle risorse umane sia ai fini della loro formazione iniziale1, sia per la loro formazione in servizio. Nella complessa articolazione del modello valutativo utilizzato, coerentemente con il modello formativo esperienziale, in questa sede si discute, nello specifico, un questionario strutturato per mappare il mindset per l’agire competente dei soggetti coinvolti nelle attività formative. Si discuteranno alcune questioni teo-riche e implicazioni metodologiche rispetto alla funzione formativa della valu-tazione che accompagna attività di apprendimento esperienziale, fornendo al-cune indicazioni operative

Valutare la formazione esperienziale. Il caso “Sentirsi in alto mare"

Tarantino A;
2023-01-01

Abstract

Valutare il guadagno formativo di un’esperienza è tema attuale e cogente in am-bito di apprendimento non formale e informale. A tal proposito, l’articolo pre-senta un modello di valutazione formativa utilizzato nelle attività di apprendi-mento esperienziale denominata “Sentirsi in alto mare” dell’associazione EFESP (Ecosistemi Formativi Esperienziali) e rivolto a professionisti quali do-centi, insegnanti, educatori, facilitatori, psicologi ed esperti delle risorse umane sia ai fini della loro formazione iniziale1, sia per la loro formazione in servizio. Nella complessa articolazione del modello valutativo utilizzato, coerentemente con il modello formativo esperienziale, in questa sede si discute, nello specifico, un questionario strutturato per mappare il mindset per l’agire competente dei soggetti coinvolti nelle attività formative. Si discuteranno alcune questioni teo-riche e implicazioni metodologiche rispetto alla funzione formativa della valu-tazione che accompagna attività di apprendimento esperienziale, fornendo al-cune indicazioni operative
2023
competenze
valutare l’apprendimento esperienziale, apprendi-mento trasformativo
lifelong learning.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/2112
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact