Molto opportunamente, ad esito del Forum di Todi del 17 ottobre 2011, è stato avviato un confronto sui temi emersi dal Forum stesso e ricapitolati e discussi nel recente editoriale di Perrone 0) ed organizzati intorno ad alcune domande specifiche. Tra queste, si vorrebbe dedicare una breve riflessione alla questione relativa al ruolo che riveste una Costituzione nazionale in un ambiente giuri dico globalizzato e caratterizzato da una pluralità di ordinamenti concorrenti, sicché ci si chiede anche cosa sarebbe necessario per adeguate la nostra Costituzione a questo contesto. La questione può essere affrontata partendo da una breve osser vazione relativa alle riforme istituzionali. Il tema è stato oggetto di un vasto dibattito negli ultimi (almeno) due decenni e, tuttavia, salvo la riforma del Titolo V della Costituzione, i risultati concreti sono stati pochissimi o nulli. A questa considerazione -diffìcilmente obiettabile- sembra utile aggiungerne almeno altre due, preliminari.
Promemoria per le riforme. Diritti della persona, servizi e nuovi autoritarismi
Luca R. Perfetti
2012-01-01
Abstract
Molto opportunamente, ad esito del Forum di Todi del 17 ottobre 2011, è stato avviato un confronto sui temi emersi dal Forum stesso e ricapitolati e discussi nel recente editoriale di Perrone 0) ed organizzati intorno ad alcune domande specifiche. Tra queste, si vorrebbe dedicare una breve riflessione alla questione relativa al ruolo che riveste una Costituzione nazionale in un ambiente giuri dico globalizzato e caratterizzato da una pluralità di ordinamenti concorrenti, sicché ci si chiede anche cosa sarebbe necessario per adeguate la nostra Costituzione a questo contesto. La questione può essere affrontata partendo da una breve osser vazione relativa alle riforme istituzionali. Il tema è stato oggetto di un vasto dibattito negli ultimi (almeno) due decenni e, tuttavia, salvo la riforma del Titolo V della Costituzione, i risultati concreti sono stati pochissimi o nulli. A questa considerazione -diffìcilmente obiettabile- sembra utile aggiungerne almeno altre due, preliminari.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.