La dignitas hominis di Tommaso Campanella acquista un proprio autonomo e innovativo valore storiografico nel riconoscimento del legame tra uomo e religione come elemento distintivo degli esseri umani. La mens è infusa negli uomini direttamente da Dio e la scoperta della religione della mente rivela la razionalità del cristianesimo. Solo attraverso il cristianesimo la struttura "primordiale" dell'essere si esprime pienamente e, alla stesso tempo, la libertà umana raggiunge il suo compimento.

La religione della mente in Tommaso Campanella

SGARRO T
2019-01-01

Abstract

La dignitas hominis di Tommaso Campanella acquista un proprio autonomo e innovativo valore storiografico nel riconoscimento del legame tra uomo e religione come elemento distintivo degli esseri umani. La mens è infusa negli uomini direttamente da Dio e la scoperta della religione della mente rivela la razionalità del cristianesimo. Solo attraverso il cristianesimo la struttura "primordiale" dell'essere si esprime pienamente e, alla stesso tempo, la libertà umana raggiunge il suo compimento.
2019
Campanella
mens
libertà
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/2573
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact