Il XVI secolo ha visto compiersi il più grande genocidio della storia dell’umanità: quello degli indios del Sudamerica. Prima la scoperta, poi della conquista e infine della colonizzazione, hanno modificato in maniera irreversibile il tessuto umano e culturale del Nuovo Mondo. In questa storia la filosofia ha assunto un suo preciso ruolo. Portata dai missionari, soprattutto la tradizione scolastica è stata alla base della costruzione della nuova identità iberoamericana. Nell’illustrare questa dinamica e i suoi protagonisti, particolare attenzione va posta alle vicende che hanno riguardato il Perù, dove nasce la prima Università e dove nel 1610 viene stampato il primo libro di filosofia in latino nelle terre delle colonie. Tra i protagonisti di questo processo, José de Acosta (1540-1600) e Jerónimo Valera (1568-1625), capaci di raccordare la tradizione occidentale, alle istanze e alla cultura dei nativi.

Scoperta, conquista e costruzione dell'altro. José de Acosta, Jerónimo Valera e il ruolo della filosofia nel Perù coloniale

SGARRO T
2020-01-01

Abstract

Il XVI secolo ha visto compiersi il più grande genocidio della storia dell’umanità: quello degli indios del Sudamerica. Prima la scoperta, poi della conquista e infine della colonizzazione, hanno modificato in maniera irreversibile il tessuto umano e culturale del Nuovo Mondo. In questa storia la filosofia ha assunto un suo preciso ruolo. Portata dai missionari, soprattutto la tradizione scolastica è stata alla base della costruzione della nuova identità iberoamericana. Nell’illustrare questa dinamica e i suoi protagonisti, particolare attenzione va posta alle vicende che hanno riguardato il Perù, dove nasce la prima Università e dove nel 1610 viene stampato il primo libro di filosofia in latino nelle terre delle colonie. Tra i protagonisti di questo processo, José de Acosta (1540-1600) e Jerónimo Valera (1568-1625), capaci di raccordare la tradizione occidentale, alle istanze e alla cultura dei nativi.
2020
José de Acosta
Jerónimo Valera
filosofia coloniale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/2575
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact