Il contributo, dopo una premessa sul rilievo costituzionale del diritto al lavo-ro, esamina le modalità con le quali il giudice amministrativo tutela (o non tu-tela) questo diritto fondamentale. Vengono presi in considerazione tre aspetti: l'accesso al lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione; la materia disciplinare; le prestazioni sociali e previdenziali che originano dal rapporto di lavoro. Dopo un’analisi giurisprudenziale, vengono tratte alcune conclusioni sul grado di tutela, invero insoddisfacente, che il giudice amministrativo, come d'altra parte il giudice ordinario, offre al diritto al lavoro.

Tutela del diritto al lavoro e giudice amministrativo

Federico Dinelli
2023-01-01

Abstract

Il contributo, dopo una premessa sul rilievo costituzionale del diritto al lavo-ro, esamina le modalità con le quali il giudice amministrativo tutela (o non tu-tela) questo diritto fondamentale. Vengono presi in considerazione tre aspetti: l'accesso al lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione; la materia disciplinare; le prestazioni sociali e previdenziali che originano dal rapporto di lavoro. Dopo un’analisi giurisprudenziale, vengono tratte alcune conclusioni sul grado di tutela, invero insoddisfacente, che il giudice amministrativo, come d'altra parte il giudice ordinario, offre al diritto al lavoro.
2023
diritto al lavoro – tutela – sindacato – discrezionalità – effettività
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/26782
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact