1. Il concordato preventivo di riorganizzazione societaria nella l. 19 ottobre 2017, n. 155. – 2. Tassonomia dei concordati di riorganizzazione societaria dalla prospettiva della proprieta` azionaria: modelli inclusivi vs. modelli esclusivi; modelli autonomi vs. modelli eteronomi o espropriativi. – 3. (Segue). Alterita` di partecipazione societaria e patrimonio sociale. – 4. Prima del d.l. n. 83/2015: il modello esclusivo e autonomo. – 5. Profili civilistici del concordato su proposta concorrente. Concordato e relatività degli effetti contrattuali.

Il concordato preventivo, fra legge del concorso e legge del contratto. Concordati di riorganizzazione societaria e status socii

Valeria Confortini
2018-01-01

Abstract

1. Il concordato preventivo di riorganizzazione societaria nella l. 19 ottobre 2017, n. 155. – 2. Tassonomia dei concordati di riorganizzazione societaria dalla prospettiva della proprieta` azionaria: modelli inclusivi vs. modelli esclusivi; modelli autonomi vs. modelli eteronomi o espropriativi. – 3. (Segue). Alterita` di partecipazione societaria e patrimonio sociale. – 4. Prima del d.l. n. 83/2015: il modello esclusivo e autonomo. – 5. Profili civilistici del concordato su proposta concorrente. Concordato e relatività degli effetti contrattuali.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/28163
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact