Il contributo esplora l’apporto offerto dalla pedagogia ‒ che assume il paradigma ecologico dello sviluppo del corso umano − al riesame del significato attribuito ai concetti di crescita e di benessere. In particolare, pare necessario assecondare un processo educativo che torni ad offrire alla persona la possibilità di vivere un’esistenza in un contesto ambientale-planetario in cui le regole non debbano più essere dettate esclusivamente dal mercato.This paper will explore, according to an ecological paradigm of human progress development, the contribution that Pedagogy can offer to the review of the meaning attributable to growth and wellness concepts.

Alimentare lo sviluppo ecologico del corso di vita. La visione pedagogica della crescita umana oltre l'economia

BENETTON, MIRCA
2015-01-01

Abstract

Il contributo esplora l’apporto offerto dalla pedagogia ‒ che assume il paradigma ecologico dello sviluppo del corso umano − al riesame del significato attribuito ai concetti di crescita e di benessere. In particolare, pare necessario assecondare un processo educativo che torni ad offrire alla persona la possibilità di vivere un’esistenza in un contesto ambientale-planetario in cui le regole non debbano più essere dettate esclusivamente dal mercato.This paper will explore, according to an ecological paradigm of human progress development, the contribution that Pedagogy can offer to the review of the meaning attributable to growth and wellness concepts.
2015
lifelong education
sviluppo ecologico
pedagogia ambientale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/30383
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact