Il contributo affronta il problema del tempo e in particolare la considerazione della pianificazione futura da parte degli studenti dell’istruzione professionale in Italia, Francia e Grecia. I risultati della ricerca hanno rivelato un fenomeno molto simile in tutti e tre i gruppi di popolazione, tra cui: a) percentuali cumulative significative e molto simili di studenti che non considerano particolarmente la pianificazione futura nelle loro strategie quotidiane, e b) un’analisi (ANOVA) ha evidenziato che il genere, la specializzazione e il tipo di area/classe non sono statisticamente significativi per questo campione. Il contributo rileva come, d’altro canto, la relazione problematica degli studenti con la pianificazione futura li esponga a una situazione di vulnerabilità, disuguaglianza e svantaggio sociale. Il che deve fare riflettere i responsabili politici e i professionisti dell’educazione in relazione a possibili percorsi scolasticoeducativi da progettare per ridurre tali problematiche.

Adolescents’ perceptions of future planning in Italy, France and Greece: dimensions of time and disadvantage. La percezione della pianificazione del futuro degli adolescenti in Italia, Francia e Grecia. Ri-concettualizzare il tempo come risorsa educativa

Benetton Mirca;
2019-01-01

Abstract

Il contributo affronta il problema del tempo e in particolare la considerazione della pianificazione futura da parte degli studenti dell’istruzione professionale in Italia, Francia e Grecia. I risultati della ricerca hanno rivelato un fenomeno molto simile in tutti e tre i gruppi di popolazione, tra cui: a) percentuali cumulative significative e molto simili di studenti che non considerano particolarmente la pianificazione futura nelle loro strategie quotidiane, e b) un’analisi (ANOVA) ha evidenziato che il genere, la specializzazione e il tipo di area/classe non sono statisticamente significativi per questo campione. Il contributo rileva come, d’altro canto, la relazione problematica degli studenti con la pianificazione futura li esponga a una situazione di vulnerabilità, disuguaglianza e svantaggio sociale. Il che deve fare riflettere i responsabili politici e i professionisti dell’educazione in relazione a possibili percorsi scolasticoeducativi da progettare per ridurre tali problematiche.
2019
tempo
pianificazione futura
istruzione professionale
svantaggio
politica educativa
scuola
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/30462
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact