L’OMS raccomanda che gli individui trascorrano almeno 60 minuti al giorno in attività fisica (PA) di intensità da moderata a vigorosa. Soprattutto per i bambini la PA si pone come strumento di promozione di un adeguato sviluppo motorio, cognitivo e sociale. In Italia, le Indicazioni Nazionali sanciscono per la PA nella scuola le linee guida da perseguire per garantire lo sviluppo adeguato dell’allievo. Tuttavia, nonostante l’interesse sempre maggiore delle organizzazioni internazionali e nazionali, mentre nella maggior parte del mondo c’è stato un notevole sviluppo della qualità degli strumenti da utilizzare all’interno delle scuole, in Italia si è creata una situazione di stallo. L’obiettivo della revisione è evidenziare l’importante valore che la PA ricopre nella promozione della salute nella fascia d’età 5–11 anni, al fine di sollecitare una maggiore azione concreta per la promozione della PA nelle scuole italiane. Il metodo utilizzato è quello della revisione attraverso la consultazione di motori di ricerca web.

Salute e benessere fisico nel periodo d’età della scuola primaria. Health and physical well-being during primary school age.

ALTAVILLA GAETANO
Writing – Original Draft Preparation
2023-01-01

Abstract

L’OMS raccomanda che gli individui trascorrano almeno 60 minuti al giorno in attività fisica (PA) di intensità da moderata a vigorosa. Soprattutto per i bambini la PA si pone come strumento di promozione di un adeguato sviluppo motorio, cognitivo e sociale. In Italia, le Indicazioni Nazionali sanciscono per la PA nella scuola le linee guida da perseguire per garantire lo sviluppo adeguato dell’allievo. Tuttavia, nonostante l’interesse sempre maggiore delle organizzazioni internazionali e nazionali, mentre nella maggior parte del mondo c’è stato un notevole sviluppo della qualità degli strumenti da utilizzare all’interno delle scuole, in Italia si è creata una situazione di stallo. L’obiettivo della revisione è evidenziare l’importante valore che la PA ricopre nella promozione della salute nella fascia d’età 5–11 anni, al fine di sollecitare una maggiore azione concreta per la promozione della PA nelle scuole italiane. Il metodo utilizzato è quello della revisione attraverso la consultazione di motori di ricerca web.
2023
Educazione Fisica, OMS, Attività Fisica (PA), Corpo, Equlibrio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/31542
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact