The civil service, within the Third Sector,represents an impor tant oppor tuni ty foreducation and personal growth for young people,who are an indispensable and vital resource forthe country's cultural, social and economicprogress. The law provides in particular for thepromotion of education and certification ofcompetences. However, the implementation ofthis provision, especially with regard tocitizenship competences, requires systemmeasures between the actors involved. In thisregard, the contribution intends to present theresul ts of the research which involveduniversities, the National Third Sector Forum, ArciServizio Civile APS and national and localstakeholders. The importance of a reflectivepersonalized service that accompanies youngpeople in transforming the experience intomeaningful competences is highlighted. Itsactual real izat ion is related to externalorganizational aspects and internal individualaspects.

Il servizio civile, all’interno del Terzo Settore,rappresenta una importante occasione diformazione e di crescita personale per i giovani,che sono un’indispensabile e vitale risorsa per ilprogresso culturale, sociale ed economico delPaese. La norma prevede in particolare lapromozione del l a formazione e del l acertificazione delle competenze. Tuttavia,l’attuazione di tale disposizione, soprattutto perquanto riguarda le competenze di cittadinanza,richiede misure di sistema tra gli attori coinvolti.A tale proposito, il contributo intende presentarei risultati della ricerca che ha coinvoltouniversità, Forum Nazionale Terzo Settore, ArciServizio Civile APS e stakeholder nazionali elocali. Viene evidenziata l’importanza di unservizio personalizzato di tipo riflessivo cheaccompagni i giovani a trasformare l’esperienzain competenze significative. La sua effettivarealizzazione è in relazione con aspetti esternidi t ipo organizzativo e interni di tipometodologico.

Il Terzo Settore nel sistema della formazione degli adulti. Il ruolo del Servizio Civile Universale per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza

Manfreda Ada
;
2022-01-01

Abstract

The civil service, within the Third Sector,represents an impor tant oppor tuni ty foreducation and personal growth for young people,who are an indispensable and vital resource forthe country's cultural, social and economicprogress. The law provides in particular for thepromotion of education and certification ofcompetences. However, the implementation ofthis provision, especially with regard tocitizenship competences, requires systemmeasures between the actors involved. In thisregard, the contribution intends to present theresul ts of the research which involveduniversities, the National Third Sector Forum, ArciServizio Civile APS and national and localstakeholders. The importance of a reflectivepersonalized service that accompanies youngpeople in transforming the experience intomeaningful competences is highlighted. Itsactual real izat ion is related to externalorganizational aspects and internal individualaspects.
2022
Il servizio civile, all’interno del Terzo Settore,rappresenta una importante occasione diformazione e di crescita personale per i giovani,che sono un’indispensabile e vitale risorsa per ilprogresso culturale, sociale ed economico delPaese. La norma prevede in particolare lapromozione del l a formazione e del l acertificazione delle competenze. Tuttavia,l’attuazione di tale disposizione, soprattutto perquanto riguarda le competenze di cittadinanza,richiede misure di sistema tra gli attori coinvolti.A tale proposito, il contributo intende presentarei risultati della ricerca che ha coinvoltouniversità, Forum Nazionale Terzo Settore, ArciServizio Civile APS e stakeholder nazionali elocali. Viene evidenziata l’importanza di unservizio personalizzato di tipo riflessivo cheaccompagni i giovani a trasformare l’esperienzain competenze significative. La sua effettivarealizzazione è in relazione con aspetti esternidi t ipo organizzativo e interni di tipometodologico.
Terzo Settore
servizio civile
competenze di cittadinanza
riconoscimento degli apprendimenti pregressi
orientamento personalizzato
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/31562
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact