Obiettivo del saggio è mostrare come l'ipotesi di una società senza Stato non sia basata solo valutazioni di carattere morale, che rinviano al principio di non aggressione e quindi al rifiuto di ogni forma di aggressione ai danni di innocenti. Questo anarchismo filosofico può essere accompagnato da un anarchismo politico, dato che una società a potere diffuso può trovare una sua stabilità e, in tal modo, porre le premesse per una società basata sul pieno rispetto di proprietà e contratti.
Il libertarismo non è un'utopia
Lottieri, Carlo
2003-01-01
Abstract
Obiettivo del saggio è mostrare come l'ipotesi di una società senza Stato non sia basata solo valutazioni di carattere morale, che rinviano al principio di non aggressione e quindi al rifiuto di ogni forma di aggressione ai danni di innocenti. Questo anarchismo filosofico può essere accompagnato da un anarchismo politico, dato che una società a potere diffuso può trovare una sua stabilità e, in tal modo, porre le premesse per una società basata sul pieno rispetto di proprietà e contratti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.