Negli ultimi anni i temi della sostenibilità, dell’ecologia e protezione dell’ambiente, nonché della transizione ecologica, sono diventati di grande interesse e rilevanza globale a fronte degli impatti climatici futuri causati dal riscaldamento globale. La questione ambientale è giustamente diventata di interesse comune anche in Italia, ma necessita ancora di una diffusa programmazione altamente coordinata e interdisciplinare, in linea con gli indirizzi del PNRR e del Green New Deal europeo per poter essere concretamente affrontata. Per tale ragione la sezione Calabria dell’INU unitamente alla provincia di Crotone hanno promosso una convenzione finalizzata a promuovere e sviluppare progetti ed azioni per favorire la gestione integrata e partecipata dei bacini e sottobacini idrografici e delle zone costiere e relativi territori circostanti anche al fine di far maturare il senso di appartenenza e comunità, volti a rigenerare una coscienza civica, attenta alla cura dei beni ambientali e al decoro del territorio e a diffondere la cultura della sostenibilità.

Una governance partecipativa e collaborativa ispirata ai Progetti di Comunità

Verardi F;
2022-01-01

Abstract

Negli ultimi anni i temi della sostenibilità, dell’ecologia e protezione dell’ambiente, nonché della transizione ecologica, sono diventati di grande interesse e rilevanza globale a fronte degli impatti climatici futuri causati dal riscaldamento globale. La questione ambientale è giustamente diventata di interesse comune anche in Italia, ma necessita ancora di una diffusa programmazione altamente coordinata e interdisciplinare, in linea con gli indirizzi del PNRR e del Green New Deal europeo per poter essere concretamente affrontata. Per tale ragione la sezione Calabria dell’INU unitamente alla provincia di Crotone hanno promosso una convenzione finalizzata a promuovere e sviluppare progetti ed azioni per favorire la gestione integrata e partecipata dei bacini e sottobacini idrografici e delle zone costiere e relativi territori circostanti anche al fine di far maturare il senso di appartenenza e comunità, volti a rigenerare una coscienza civica, attenta alla cura dei beni ambientali e al decoro del territorio e a diffondere la cultura della sostenibilità.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/33682
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact