In a world increasingly liquid for lifelong education should be to achieve cross-cutting strategic knowing how becoming. This involves developing a capacity for self-management training and planning of the adult, which starts from their own experiential knowledge. In this perspective, the reflective-biographical approaches become important tools in addressing the subject to strengthen the competitive and responsible choices.

In un mondo sempre più “liquido” la lifelong education deve porsi come obiettivo strategico trasversale il saper divenire. Il che comporta lo sviluppo di una capacità di autogestione formativa e progettuale dell’adulto, che parta dai propri saperi esperienziali. In tale prospettiva gli approcci riflessivo-biografici diventano strumenti importanti per rafforzare i soggetti nell’affrontare scelte responsabili e competitive.

Per un sé adulto sostenibile: le metodologie biografico-progettuali

DE CARLO M
2012-01-01

Abstract

In a world increasingly liquid for lifelong education should be to achieve cross-cutting strategic knowing how becoming. This involves developing a capacity for self-management training and planning of the adult, which starts from their own experiential knowledge. In this perspective, the reflective-biographical approaches become important tools in addressing the subject to strengthen the competitive and responsible choices.
2012
In un mondo sempre più “liquido” la lifelong education deve porsi come obiettivo strategico trasversale il saper divenire. Il che comporta lo sviluppo di una capacità di autogestione formativa e progettuale dell’adulto, che parta dai propri saperi esperienziali. In tale prospettiva gli approcci riflessivo-biografici diventano strumenti importanti per rafforzare i soggetti nell’affrontare scelte responsabili e competitive.
Lifelong learning
Metodologie biografico-progettuali
Adultità
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/34404
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact