In a context more precarious lifelong learning is the only successful strategy to exit from a crisis that includes not only businesses, but especially the man, economic resource, more than financial capital. So we must start right from the subject, from his skills visible and invisible. For this purpose it becomes important to re-position the role of pedagogist of adults in complex organizations. Through the autobiographical reading and writing workshop he brings out the emotions and relationships. The narrative approaches are able to return the word to the subject, sense and meaning to the knowledge of experience and tacit talent, that in a changing world can make a difference.

In un contesto molto precario, il Lifelong Learning rappresenta l'unica strategia vincente su cui puntare per uscire dalla crisi, che coinvolge non solo le imprese, ma l'uomo, risorsa economica, più che capitale finanziario. Pertanto occorre ripartire dal soggetto, dalle sue competenze visibili e invisibili. In quest'ottica è importante riposizionare il ruolo del pedagogista degli adulti nelle organizzazioni complesse. Attraverso i laboratori di scrittura e rilettura autobiografica egli valorizzare emozioni e relazioni. Gli approcci narrativi possono restituire la parola al soggetto, il senso e il significato dei saperi dell'esperienza e i talenti taciti che in un mondo in continuo divenire possono fare la differenza.

Il pedagogista degli adulti in azienda.I laboratori biografico-progettuali come strategia formativa delle risorse umane

DE CARLO M
2012-01-01

Abstract

In a context more precarious lifelong learning is the only successful strategy to exit from a crisis that includes not only businesses, but especially the man, economic resource, more than financial capital. So we must start right from the subject, from his skills visible and invisible. For this purpose it becomes important to re-position the role of pedagogist of adults in complex organizations. Through the autobiographical reading and writing workshop he brings out the emotions and relationships. The narrative approaches are able to return the word to the subject, sense and meaning to the knowledge of experience and tacit talent, that in a changing world can make a difference.
2012
In un contesto molto precario, il Lifelong Learning rappresenta l'unica strategia vincente su cui puntare per uscire dalla crisi, che coinvolge non solo le imprese, ma l'uomo, risorsa economica, più che capitale finanziario. Pertanto occorre ripartire dal soggetto, dalle sue competenze visibili e invisibili. In quest'ottica è importante riposizionare il ruolo del pedagogista degli adulti nelle organizzazioni complesse. Attraverso i laboratori di scrittura e rilettura autobiografica egli valorizzare emozioni e relazioni. Gli approcci narrativi possono restituire la parola al soggetto, il senso e il significato dei saperi dell'esperienza e i talenti taciti che in un mondo in continuo divenire possono fare la differenza.
Lifelong learning
Organizzazioni complesse
Pedagogista degli Adulti
Metodologie autobiografiche
Laboratori biografico-progettuali
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/34408
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact