La pronuncia Cassazione civile, Sez. III, 5 maggio 2017, n. 10906 esprime il principio di diritto secondo cui la domandarisarcitoria avanzata da un soggetto che lamenta di aver subito un danno per la nascita di un figlio non desiderato, a seguitodella condotta disinformativa del partner che, assicurandogli il proprio stato temporaneo di infertilita` , lo avrebbe indotto ad unrapporto sessuale senza precauzioni, non merita accoglimento. Ad impedire una pronuncia favorevole si frappone il combinatodisposto dell’art. 1227 c.p.v., e dell’art. 2056 c.c., 1º comma, secondo cui non e` risarcibile il danno evitabile usando l’ordinariadiligenza. Nel caso di specie il non aver utilizzato mezzi contraccettivi, il cui reperimento e utilizzo sono, secondo la Corte, di taleagevolezza che non possono non essere ascritti alla ‘‘ordinaria diligenza’’ rende ingiustificato l’affidamento e pone il rischiodell’evento pregiudizievole a carico del ricorrente.
L'affidamento giuridicamente rilevante in tema di capacità procreativa
Antonello Iuliani
2018-01-01
Abstract
La pronuncia Cassazione civile, Sez. III, 5 maggio 2017, n. 10906 esprime il principio di diritto secondo cui la domandarisarcitoria avanzata da un soggetto che lamenta di aver subito un danno per la nascita di un figlio non desiderato, a seguitodella condotta disinformativa del partner che, assicurandogli il proprio stato temporaneo di infertilita` , lo avrebbe indotto ad unrapporto sessuale senza precauzioni, non merita accoglimento. Ad impedire una pronuncia favorevole si frappone il combinatodisposto dell’art. 1227 c.p.v., e dell’art. 2056 c.c., 1º comma, secondo cui non e` risarcibile il danno evitabile usando l’ordinariadiligenza. Nel caso di specie il non aver utilizzato mezzi contraccettivi, il cui reperimento e utilizzo sono, secondo la Corte, di taleagevolezza che non possono non essere ascritti alla ‘‘ordinaria diligenza’’ rende ingiustificato l’affidamento e pone il rischiodell’evento pregiudizievole a carico del ricorrente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.