La sentenza in commento, nell’affrontare il tema dell’abusivita` delle clausole di risoluzione anticipata, ribadisce l’orientamento consolidato che esclude la possibilita` per il giudice di procedere ad una integrazione sia giudiziale, sia a mezzo del diritto dispositivo, delle clausole nulle. La sentenza, tuttavia, rappresenta l’occasione per riflettere su due questioni cruciali dell’odierno diritto dei contratti: l’implementazione giudiziale del diritto europeo e il rapporto tra ordinamento nazionale e ordinamento europeo nell’ottica della maggior tutela per il consumatore.
L'abusività delle clausole di risoluzione anticipata nel quadro dell'armonizzazione giudiziale del diritto europeo
Antonello Iuliani
2019-01-01
Abstract
La sentenza in commento, nell’affrontare il tema dell’abusivita` delle clausole di risoluzione anticipata, ribadisce l’orientamento consolidato che esclude la possibilita` per il giudice di procedere ad una integrazione sia giudiziale, sia a mezzo del diritto dispositivo, delle clausole nulle. La sentenza, tuttavia, rappresenta l’occasione per riflettere su due questioni cruciali dell’odierno diritto dei contratti: l’implementazione giudiziale del diritto europeo e il rapporto tra ordinamento nazionale e ordinamento europeo nell’ottica della maggior tutela per il consumatore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.