Con la pronuncia in commento le Sezioni unite contribuiscono a definire lo statuto delle nullita` di protezione, reputate specialinon soltanto sotto il profilo della legittimazione ad agire, ma anche sotto quello delle restituzioni. Con una motivazione criticabilela Cassazione, nel silenzio della norma, attribuisce la legittimazione a domandare la restituzione soltanto all’investitore. E,tuttavia, nel caso in cui, dallo scrutinio della somma complessivamente investita, dovesse risultare la mancanza di una postadi danno differenziale, l’intermediario e` legittimato a opporre all’investitore l’eccezione generale di dolo.
Le Sezioni Unite e la nullità selettiva: l'incontrollabile soggettivismo della decisione
Iuliani Antonello
2020-01-01
Abstract
Con la pronuncia in commento le Sezioni unite contribuiscono a definire lo statuto delle nullita` di protezione, reputate specialinon soltanto sotto il profilo della legittimazione ad agire, ma anche sotto quello delle restituzioni. Con una motivazione criticabilela Cassazione, nel silenzio della norma, attribuisce la legittimazione a domandare la restituzione soltanto all’investitore. E,tuttavia, nel caso in cui, dallo scrutinio della somma complessivamente investita, dovesse risultare la mancanza di una postadi danno differenziale, l’intermediario e` legittimato a opporre all’investitore l’eccezione generale di dolo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.