Il saggio svolge un'analisi critica del d.lgs. 8-11-2021, n. 198 e, in particolare, della fattispecie delineata all'art. 7 (Disciplina delle vendite sottoscosto di prodotti agricoli ed alimentari", di cui si segnala il difetto di coordinamento con altre disposizioni del d.lgs. 198/21 e le difficoltà di ordine interpretativo e applicativo che essa presenta.
Il controllo sull'equilibrio economico dello scambio nei contratti di cessione di prodotti agricoli e alimentari. Note a prima lettura sul d.lgs. 8 novembre 2021, n. 198
Iuliani Antonello
2022-01-01
Abstract
Il saggio svolge un'analisi critica del d.lgs. 8-11-2021, n. 198 e, in particolare, della fattispecie delineata all'art. 7 (Disciplina delle vendite sottoscosto di prodotti agricoli ed alimentari", di cui si segnala il difetto di coordinamento con altre disposizioni del d.lgs. 198/21 e le difficoltà di ordine interpretativo e applicativo che essa presenta.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.