The essay moves from some recent rulings of the European Court of Justice and argues against theopinion that considers factual circumstances capable of changing the ordinary statute of limitation. The criticism is carried out both on the theoretical and the practical level by investigatingsome arguable case-law. The last section of the essay addresses then the controversial relationshipbetween the statute of limitation and the restitution remedy

Il saggio prende le mosse da alcune recenti pronunce della Corte di Giustizia per indagare, in chiave critica, l’opinione che assegna alle circostanze di fatto, e in particolareall’ignoranza incolpevole del titolare del diritto, la capacità di influire sul decorso del termine diprescrizione. La critica è condotta, sia sul piano teorico, ove è recuperata la distinzione tra fattispecie costitutive del diritto e cause di sospensione della prescrizione – spesso indistintamente accomunate tra gli impedimenti di fatto – sia sul piano pratico, mediante l’indagine di alcune discutibili applicazioni giurisprudenziali. L’ultima parte del saggio è dedicata al controverso rapportotra prescrizione e disciplina delle restituzioni.

Note in tema di prescrizione

Antonello Iuliani
2021-01-01

Abstract

The essay moves from some recent rulings of the European Court of Justice and argues against theopinion that considers factual circumstances capable of changing the ordinary statute of limitation. The criticism is carried out both on the theoretical and the practical level by investigatingsome arguable case-law. The last section of the essay addresses then the controversial relationshipbetween the statute of limitation and the restitution remedy
2021
Il saggio prende le mosse da alcune recenti pronunce della Corte di Giustizia per indagare, in chiave critica, l’opinione che assegna alle circostanze di fatto, e in particolareall’ignoranza incolpevole del titolare del diritto, la capacità di influire sul decorso del termine diprescrizione. La critica è condotta, sia sul piano teorico, ove è recuperata la distinzione tra fattispecie costitutive del diritto e cause di sospensione della prescrizione – spesso indistintamente accomunate tra gli impedimenti di fatto – sia sul piano pratico, mediante l’indagine di alcune discutibili applicazioni giurisprudenziali. L’ultima parte del saggio è dedicata al controverso rapportotra prescrizione e disciplina delle restituzioni.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/35499
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact