Dopo aver in precedenza introdotto i principali caratteri che contraddistinguono inuovi principi di valutazione italiani (PIV) e dopo aver trattato della metodica e deimetodi di valutazione, nell’ambito del presente lavoro sarà posta attenzione alleindicazioni offerte dall’OIV (Organismo Italiano di Valutazione) in merito ad alcuneapplicazioni dei principi di valutazione. Nello specifico saranno approfondite leoperazioni di acquisizione e conferimento, cessione e fusione, le valutazioni legali, levalutazioni in ipotesi di recesso e quelle ai fini del bilancio.

I PRINCIPI ITALIANI DI VALUTAZIONE: LE APPLICAZIONI PARTICOLARI

MARCELLO R;
2016-01-01

Abstract

Dopo aver in precedenza introdotto i principali caratteri che contraddistinguono inuovi principi di valutazione italiani (PIV) e dopo aver trattato della metodica e deimetodi di valutazione, nell’ambito del presente lavoro sarà posta attenzione alleindicazioni offerte dall’OIV (Organismo Italiano di Valutazione) in merito ad alcuneapplicazioni dei principi di valutazione. Nello specifico saranno approfondite leoperazioni di acquisizione e conferimento, cessione e fusione, le valutazioni legali, levalutazioni in ipotesi di recesso e quelle ai fini del bilancio.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/36594
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact