La chiesa della Sacra Famiglia a Salerno è il primo edificio sacro che ha rivoluzionato radicalmente la struttura spaziale degli edifici pre-conciliari. I lavori di costruzione iniziarono nel 1971. La realizzazione dell’opera fu un lavoro complesso per la particolare geometria a gradini del tetto, che richiese l’impiego dei lavoratori dei cantieri navali. In questo lavoro sono riportati la sua composizione architettonica e suoi collegamenti con la storia dell’architettura e i risultati delle misurazioni e la relativa distribuzione spaziale dei parametri acustici. I valori medi misurati dei parametri acustici forniscono un’indicazione che nella chiesa non sono presenti caratteristiche adeguate per l’ascolto della voce e della musica.
L’ACUSTICA DELLA CHIESA DELLA SACRA FAMIGLIA A SALERNO DI PAOLO PORTOGHESI
CIABURRO Giuseppe;
2020-01-01
Abstract
La chiesa della Sacra Famiglia a Salerno è il primo edificio sacro che ha rivoluzionato radicalmente la struttura spaziale degli edifici pre-conciliari. I lavori di costruzione iniziarono nel 1971. La realizzazione dell’opera fu un lavoro complesso per la particolare geometria a gradini del tetto, che richiese l’impiego dei lavoratori dei cantieri navali. In questo lavoro sono riportati la sua composizione architettonica e suoi collegamenti con la storia dell’architettura e i risultati delle misurazioni e la relativa distribuzione spaziale dei parametri acustici. I valori medi misurati dei parametri acustici forniscono un’indicazione che nella chiesa non sono presenti caratteristiche adeguate per l’ascolto della voce e della musica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.