La pandemia ha palesato l’emergenza di riqualificare, con progettualità innovativo-migliorative, le competenze degli insegnanti in un’ottica inclusiva delle tecnologie digitali e dei linguaggi multimediali contro il disinvestimento politico-economico sulla formazione continua e i retaggi culturali, che negano le potenzialità educative delle ICT, evidenti nei setting formativi virtuali o “ibridi” della DDI. Il contributo propone un approccio integrato delle prospettive socioeconomiche tipiche della glocalisation nell’insegnamento come possibile strategia didattica innovativa, per uno scambio culturale critico, in risposta ai bisogni di una demografia dell'istruzione in costante evoluzione.

Riqualificare l’insegnamento. Dall’emergenza alla “glocalizzazione formativa”

Romanazzi G.
2021-01-01

Abstract

La pandemia ha palesato l’emergenza di riqualificare, con progettualità innovativo-migliorative, le competenze degli insegnanti in un’ottica inclusiva delle tecnologie digitali e dei linguaggi multimediali contro il disinvestimento politico-economico sulla formazione continua e i retaggi culturali, che negano le potenzialità educative delle ICT, evidenti nei setting formativi virtuali o “ibridi” della DDI. Il contributo propone un approccio integrato delle prospettive socioeconomiche tipiche della glocalisation nell’insegnamento come possibile strategia didattica innovativa, per uno scambio culturale critico, in risposta ai bisogni di una demografia dell'istruzione in costante evoluzione.
2021
Formazione continua
Riqualificazione insegnamento
Glocalizzazione
Scuola e pandemia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/3773
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact