Presentazione delle peculiarità di un tipo di ordinamenti militari, le milizie, tra Cinque e Seicento. Erano ordinamenti non professionali, pensate come base di riservisti. Danno un quadro del coinvolgimento della composita società dello Stato della Chiesa nelle istituzioni moderne

Poteri e privilegi. L’istituzione degli ordinamenti delle milizie nello Stato pontificio tra Cinque e Seicento

BRUNELLI, GIAMPIERO
1995-01-01

Abstract

Presentazione delle peculiarità di un tipo di ordinamenti militari, le milizie, tra Cinque e Seicento. Erano ordinamenti non professionali, pensate come base di riservisti. Danno un quadro del coinvolgimento della composita società dello Stato della Chiesa nelle istituzioni moderne
1995
ordinamenti militari territoriali
Stato della Chiesa
età moderna
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/3837
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact