Viene fornita un'interpretazione del frammento Eraclito che concerne il Sole 'grande quanto un piede', sulla scorta delle riflessioni offerte dall'analisi del papiro di Derveni (che riporta il frammento, collegato in un lacerto più ampio ad altri passi eraclitei) e dell'agnizione tematica di un motivo culturale indoeuropeo che associa il sole e la monopedia.
Il Sole 'grande quanto un piede'. Sull'affioramento di un motivo indoeuropeo in Eraclito
Claudia Fabrizio
2016-01-01
Abstract
Viene fornita un'interpretazione del frammento Eraclito che concerne il Sole 'grande quanto un piede', sulla scorta delle riflessioni offerte dall'analisi del papiro di Derveni (che riporta il frammento, collegato in un lacerto più ampio ad altri passi eraclitei) e dell'agnizione tematica di un motivo culturale indoeuropeo che associa il sole e la monopedia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.