The going concern is a fundamental assumption in the preparation of financial statements, and has important effects on the accounting plan.After an analysis of the regulation of financial statements during liquidation for Italian IAS-adopting entities, the Author examines the usefulness of the financial statements to verify whether the going concern requirement is met, in order to identify the moment in which going concern should be abandoned to adopt the principle of liquidity.

Il principio di continuità aziendale è un assunto fondamentale nella redazione dei bilanci e il suo mantenimento produce importanti effetti sul piano contabile.Dopo una ricostruzione della disciplina dei bilanci in fase di liquidazione per i soggetti italiani IAS adopter, l’Autore esamina l’utilità del rendiconto finanziario per verificare prospetticamente la sussistenza del requisito della continuità aziendale, ponendosi il problema dell’individuazione del momento in cui il principio della continuità debba essere abbandonato, per adottare il principio di liquidità.

CONTINUITÀ AZIENDALE, SOCIETÀ IN LIQUIDAZIONE E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS

COSSU F
2019-01-01

Abstract

The going concern is a fundamental assumption in the preparation of financial statements, and has important effects on the accounting plan.After an analysis of the regulation of financial statements during liquidation for Italian IAS-adopting entities, the Author examines the usefulness of the financial statements to verify whether the going concern requirement is met, in order to identify the moment in which going concern should be abandoned to adopt the principle of liquidity.
2019
Il principio di continuità aziendale è un assunto fondamentale nella redazione dei bilanci e il suo mantenimento produce importanti effetti sul piano contabile.Dopo una ricostruzione della disciplina dei bilanci in fase di liquidazione per i soggetti italiani IAS adopter, l’Autore esamina l’utilità del rendiconto finanziario per verificare prospetticamente la sussistenza del requisito della continuità aziendale, ponendosi il problema dell’individuazione del momento in cui il principio della continuità debba essere abbandonato, per adottare il principio di liquidità.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/40398
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact