L'Autore approfondisce le problematiche relative all'introduzione del sindaco unico in particolare nelle società a responsabilità limitata, affrontando le distonie normative in merito all'indipendenza dei sindaci, al funzionamento dell'organo monocratico e dei sindaci supplenti.
IL SINDACO UNICO NELLE S.R.L.: PRIME RIFLESSIONI INTERPRETATIVE SULLA MONOCRATIZZAZIONE DELL'ORGANO DI CONTROLLO
COSSU F
2012-01-01
Abstract
L'Autore approfondisce le problematiche relative all'introduzione del sindaco unico in particolare nelle società a responsabilità limitata, affrontando le distonie normative in merito all'indipendenza dei sindaci, al funzionamento dell'organo monocratico e dei sindaci supplenti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.