Under section 2484 of the Italian Civil Code, companiesundergo dissolution due to the following causes:the expiration of their intended lifespan, the achievementof their corporate purposes or the impossibility to achieveit, the impossibility of the meeting to operate or its continuinginactivity, the decrease of the share capital belowthe minimum level envisaged by the law, an expressedresolution of shareholders, the winding-up of the companyby the meeting, the withdrawal of a member in the casesreferred to in sections 2437-quarter and 2473, as well asother causes mentioned in the charter of each company.Section 2485 of the Civil Code provides that directorsare required to ascertain the occurrence of an eventinvolving the dissolution of the company as soon as possible,and notify it to the register of companies.This paper aims to provide a broad view of the roleplayed by corporate bodies in ascertaining the occurrenceof an event involving the dissolution of a company.Moreover, the decrease of the share capital belowthe minimum level envisaged by the law, and the loss ofbusiness continuity during the lifespan of a company areanalyzed.

Il legislatore italiano, all’art. 2484 c.c., stabilisceche le società di capitali si sciolgono per il decorso deltermine, per il conseguimento dell’oggetto sociale oppureper l’impossibilità di conseguirlo, per l’impossibilità difunzionamento ovvero la continuata inattività dell’assemblea,per la riduzione del capitale al di sotto del minimolegale, per espressa decisione dei soci, per messa inliquidazione della società da parte dell’assemblea ovveroin conseguenza dell’esercizio di recesso da parte del socio,nelle ipotesi previste dagli artt. 2437-quater e 2473 e,infine, per le altre cause stabilite dall’atto costitutivo odallo statuto.Gli obblighi degli amministratori, disposti dall’art.2485 c.c., sono quelli di accertare senza indugio il verificarsidi una causa di scioglimento e di procedere agliadempimenti richiesti per l’iscrizione presso il registrodelle imprese.Il presente lavoro intende fornire una panoramica sistematicaal ruolo degli organi sociali nell’accertamentodi una delle cause di scioglimento delle società, fornendospunti di riflessione in particolare nelle ipotesi di riduzionedel capitale sociale al disotto del minimo legalee del venir meno della continuità aziendale durante lavita della società

The intervention of the bodies of an italian company following the occurrence of an event involving its dissolution

COSSU F
2017-01-01

Abstract

Under section 2484 of the Italian Civil Code, companiesundergo dissolution due to the following causes:the expiration of their intended lifespan, the achievementof their corporate purposes or the impossibility to achieveit, the impossibility of the meeting to operate or its continuinginactivity, the decrease of the share capital belowthe minimum level envisaged by the law, an expressedresolution of shareholders, the winding-up of the companyby the meeting, the withdrawal of a member in the casesreferred to in sections 2437-quarter and 2473, as well asother causes mentioned in the charter of each company.Section 2485 of the Civil Code provides that directorsare required to ascertain the occurrence of an eventinvolving the dissolution of the company as soon as possible,and notify it to the register of companies.This paper aims to provide a broad view of the roleplayed by corporate bodies in ascertaining the occurrenceof an event involving the dissolution of a company.Moreover, the decrease of the share capital belowthe minimum level envisaged by the law, and the loss ofbusiness continuity during the lifespan of a company areanalyzed.
2017
Il legislatore italiano, all’art. 2484 c.c., stabilisceche le società di capitali si sciolgono per il decorso deltermine, per il conseguimento dell’oggetto sociale oppureper l’impossibilità di conseguirlo, per l’impossibilità difunzionamento ovvero la continuata inattività dell’assemblea,per la riduzione del capitale al di sotto del minimolegale, per espressa decisione dei soci, per messa inliquidazione della società da parte dell’assemblea ovveroin conseguenza dell’esercizio di recesso da parte del socio,nelle ipotesi previste dagli artt. 2437-quater e 2473 e,infine, per le altre cause stabilite dall’atto costitutivo odallo statuto.Gli obblighi degli amministratori, disposti dall’art.2485 c.c., sono quelli di accertare senza indugio il verificarsidi una causa di scioglimento e di procedere agliadempimenti richiesti per l’iscrizione presso il registrodelle imprese.Il presente lavoro intende fornire una panoramica sistematicaal ruolo degli organi sociali nell’accertamentodi una delle cause di scioglimento delle società, fornendospunti di riflessione in particolare nelle ipotesi di riduzionedel capitale sociale al disotto del minimo legalee del venir meno della continuità aziendale durante lavita della società
Company – Italian – Dissolution – Bodies
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/40430
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact