[Italiano] Émile Benveniste adopera per le sue ricerche un metodo induttivo, il cui punto di partenza è la problematizzazione di un fenomeno linguistico. Benché le sue teorie affondino le radici nello strutturalismo e negli studi di Indoeuropeistica, il linguista non si limita alla descrizione della struttura. Il suo intento è darne una spiegazione. In quest'articolo la metodologia di Benveniste è studiata con riferimento alle note preparatorie ad un corso di Grammatica comparata tenuto nel 1939 al Collège de France. // [English] Émile Benveniste uses an inductive method in his research, whose starting point is the questioning of linguistic phenomena. Even if his theories plunge their roots in structuralism and the Indoeuropean studies, the linguist does not confine himself to the description of the structure. He aims at explaining it. In this article Benveniste’s research methodology is going to be examined within the notes to a course of Grammaire comparée, given at the Collège de France in 1939.

La méthodologie d'analyse d'Emile Benveniste. Exemple d'un cours sur la catégorie du nombre

ZINZI, MARIAROSARIA
2014-01-01

Abstract

[Italiano] Émile Benveniste adopera per le sue ricerche un metodo induttivo, il cui punto di partenza è la problematizzazione di un fenomeno linguistico. Benché le sue teorie affondino le radici nello strutturalismo e negli studi di Indoeuropeistica, il linguista non si limita alla descrizione della struttura. Il suo intento è darne una spiegazione. In quest'articolo la metodologia di Benveniste è studiata con riferimento alle note preparatorie ad un corso di Grammatica comparata tenuto nel 1939 al Collège de France. // [English] Émile Benveniste uses an inductive method in his research, whose starting point is the questioning of linguistic phenomena. Even if his theories plunge their roots in structuralism and the Indoeuropean studies, the linguist does not confine himself to the description of the structure. He aims at explaining it. In this article Benveniste’s research methodology is going to be examined within the notes to a course of Grammaire comparée, given at the Collège de France in 1939.
2014
Emile Benveniste
Metodo
Linguistica storica
Duale
Manoscritti inediti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/41911
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact