Notes for a Critical Edition of Il ratto di Proserpina by Rosso di San Secondo (withan Appendix of Unpublished Writings) · Il ratto di Proserpina, Pier Maria Rosso di San Secondotestamentary play, represents a fixed idea because of the convulsive and constant work thatthe author dedicated to it for over twenty years, publishing it only in 1954, two years beforehis death. Among the author papers there are some documents that allow the backdating ofthe work, moreover the comparison between the two original manuscripts and the printededitions (Flaccovio, 1954 ; Bulzoni, 1976) leads to a critical edition of the drama.
Il ratto di Proserpina, opera testamentaria di Pier Maria Rosso di San Secondo, rappresenta, di fatto, un work in progress nella scrittura dell’autore per il convulso e costante lavorioche vi dedicò, rimaneggiandola e limandola per oltre un ventennio e pubblicandola solonel 1954, due anni prima della sua morte. Nelle carte d’autore si sono reperite alcuni documentiutili alla retrodatazione dell’opera, inoltre il confronto tra i due testimoni manoscritti – conservatinel Fondo ‘Rosso di San Secondo’ presso l’archivio di Camaiore – e le due edizioni astampa (Flaccovio, 1954 ; Bulzoni, 1976) fa auspicare una edizione critica del dramma.
Note per una edizione critica de “Il ratto di Proserpina” di Rosso di San Secondo (con un'appendice di scritti inediti)
Provenzano M
2020-01-01
Abstract
Notes for a Critical Edition of Il ratto di Proserpina by Rosso di San Secondo (withan Appendix of Unpublished Writings) · Il ratto di Proserpina, Pier Maria Rosso di San Secondotestamentary play, represents a fixed idea because of the convulsive and constant work thatthe author dedicated to it for over twenty years, publishing it only in 1954, two years beforehis death. Among the author papers there are some documents that allow the backdating ofthe work, moreover the comparison between the two original manuscripts and the printededitions (Flaccovio, 1954 ; Bulzoni, 1976) leads to a critical edition of the drama.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.