Sembra che le soft skills rivestano un ruolo centrale nell’orientamento di un individuo nell’arco della sua intera esistenza. Proliferano conseguentemente le ricerche psico-pedagogiche che tentano di chiarire la natura del costrutto e quelle finalizzate alla messa a punto di dispositivi di valutazione e sviluppo di questo genere di competenze. In merito Michele Pellerey, da un lato, ha contribuito a chiarire il quadro concettuale di riferimento facendo luce sui meccanismi di autodirezione; dall’altro, ha messo a punto un insieme di strumenti valutativi che consentono di stimare la padronanza percepita di determinate soft skills nei delicati momenti di transizione della vita di un individuo. L’obiettivo di questo lavoro è di fornire un contribuito a questo programma scientifico esaminando la struttura fattoriale del Questionario sulle Strategie di Apprendimento Ridotto, uno degli ultimi strumenti elaborati dallo stesso Pellerey.

Valutare le soft skills: la struttura fattoriale del QSA-R

Andrea Giacomantonio
2019-01-01

Abstract

Sembra che le soft skills rivestano un ruolo centrale nell’orientamento di un individuo nell’arco della sua intera esistenza. Proliferano conseguentemente le ricerche psico-pedagogiche che tentano di chiarire la natura del costrutto e quelle finalizzate alla messa a punto di dispositivi di valutazione e sviluppo di questo genere di competenze. In merito Michele Pellerey, da un lato, ha contribuito a chiarire il quadro concettuale di riferimento facendo luce sui meccanismi di autodirezione; dall’altro, ha messo a punto un insieme di strumenti valutativi che consentono di stimare la padronanza percepita di determinate soft skills nei delicati momenti di transizione della vita di un individuo. L’obiettivo di questo lavoro è di fornire un contribuito a questo programma scientifico esaminando la struttura fattoriale del Questionario sulle Strategie di Apprendimento Ridotto, uno degli ultimi strumenti elaborati dallo stesso Pellerey.
2019
Soft skills
autodirezione
auto-regolazione
struttura fattoriale
QSAr
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/4718
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact