Partendo da una visione generale sulla legittimità e sulla legittimazione della U.E. si compie una dettagliata analisi della dimensione normativa del mutuo riconosciumento delle decisioni penali in ambito eurpopeo, alla luce del Trattato di Lisbona e del T.F.U.E.
Reciproco riconoscimento delle decisioni penali e cooperazione giudiziaria nella U.E.
FRONZONI, VASCO
2012-01-01
Abstract
Partendo da una visione generale sulla legittimità e sulla legittimazione della U.E. si compie una dettagliata analisi della dimensione normativa del mutuo riconosciumento delle decisioni penali in ambito eurpopeo, alla luce del Trattato di Lisbona e del T.F.U.E.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.