The essay investigates bitcoins and virtual currencies, which have had a great diffusion in international markets over the last decade, in the light of Islamic law. Starting therefore from the rules established by the Shari’a for Islamic finance, in particular the prohibition of gharar and gambling, tha study analyzes the debate arised between Muslim scholars and economists about the lawfulness of crytpocurrencies according to Islam. Finally, after translating a recent fatwa issued by the Grand Mufti of Egypt, and after explaining the importance of such kind of pronouncements in the Sunni world, the most important passages of the judgment are highlighted to demonstrate thath bitcoin is not shari’a complian

Il saggio analizza alla luce del Diritto islamico i bitcoins e le cryptomonete, che hanno avuto grande diffusione nei mercati internazionali nel corso degli ultimi dieci anni. Partendo dalle regole che la shari’a ha stabilito in tema di Finanza islamica, ed approfondendo in particolar modo gli istituti del gharar e dell’azzardo, lo studio approfondisce il dibattito sorto in ambito islamico tra i giuristi e gli economisti circa la compatibilità sharaitica delle monete virtuali. Infine, dopo aver tradotto una recente fatwa emessa dal Gran Mufti di Egitto e dopo aver illustrato l’importanza di tali pronunce nel mondo sunnita, vengono richiamati i punti più importanti della decisione per dimostrare l’illegittimità del bitcoin per la shari’a.

Il bitcoin è halal? Una visione islamicamente orientata sulle valute virtuali

Fronzoni V
2017-01-01

Abstract

The essay investigates bitcoins and virtual currencies, which have had a great diffusion in international markets over the last decade, in the light of Islamic law. Starting therefore from the rules established by the Shari’a for Islamic finance, in particular the prohibition of gharar and gambling, tha study analyzes the debate arised between Muslim scholars and economists about the lawfulness of crytpocurrencies according to Islam. Finally, after translating a recent fatwa issued by the Grand Mufti of Egypt, and after explaining the importance of such kind of pronouncements in the Sunni world, the most important passages of the judgment are highlighted to demonstrate thath bitcoin is not shari’a complian
2017
Il saggio analizza alla luce del Diritto islamico i bitcoins e le cryptomonete, che hanno avuto grande diffusione nei mercati internazionali nel corso degli ultimi dieci anni. Partendo dalle regole che la shari’a ha stabilito in tema di Finanza islamica, ed approfondendo in particolar modo gli istituti del gharar e dell’azzardo, lo studio approfondisce il dibattito sorto in ambito islamico tra i giuristi e gli economisti circa la compatibilità sharaitica delle monete virtuali. Infine, dopo aver tradotto una recente fatwa emessa dal Gran Mufti di Egitto e dopo aver illustrato l’importanza di tali pronunce nel mondo sunnita, vengono richiamati i punti più importanti della decisione per dimostrare l’illegittimità del bitcoin per la shari’a.
Diritto islamico
Diritto musulmano
Diritto comparato
Diritto ecclesiastico
Finanza islamica
Bitcoin
Gran Mufti di Egitto
Valute virtuali
Shari'a
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5170
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact