By sea or land, thousands of people in recent years have crossed, or attempted to do so, the European Union’s border, to hope for a better future. The Balkan route is the one on which Pakistani minors are directed to Europe and fleeing from an at least critical situation existing at home, where they are exposed to malnutrition, illiteracy, exploitation and general insecurity. Italy is often the final destination, after hard and sometimes terrible experiences lived in the various countries crossed. International and national legislation, based on the directives of the best interest of minors, not always are effective in protecting minors, particularly as regards to their religious rights.

Via mare o via terra, migliaia di persone negli ultimi anni hanno attraversato, o tentato di farlo, il confine dell'Unione Europea, sperando in un futuro migliore. La rotta balcanica è quella su cui vengono fatti transitare i minori pakistani diretti in Europa ed in fuga da una situazione quantomeno critica esistente in patria, dove sono esposti a malnutrizione, analfabetizzazione, sfruttamento ed insicurezza generale. L’Italia è spesso la meta finale, dopo esperienze dure e talvolta terribili vissute nei vari Paesi attraversati. La legislazione internazionale e nazionale, improntata alle direttive del best interest dei minori, non sempre sono incisive sul piano della protezione dei minori, con riguardo in particolare ai loro diritti confessionali.

La tutela dei minori pakistani migranti lungo la rotta balcanica e l'arrivo in Italia

FRONZONI V
2022-01-01

Abstract

By sea or land, thousands of people in recent years have crossed, or attempted to do so, the European Union’s border, to hope for a better future. The Balkan route is the one on which Pakistani minors are directed to Europe and fleeing from an at least critical situation existing at home, where they are exposed to malnutrition, illiteracy, exploitation and general insecurity. Italy is often the final destination, after hard and sometimes terrible experiences lived in the various countries crossed. International and national legislation, based on the directives of the best interest of minors, not always are effective in protecting minors, particularly as regards to their religious rights.
2022
Via mare o via terra, migliaia di persone negli ultimi anni hanno attraversato, o tentato di farlo, il confine dell'Unione Europea, sperando in un futuro migliore. La rotta balcanica è quella su cui vengono fatti transitare i minori pakistani diretti in Europa ed in fuga da una situazione quantomeno critica esistente in patria, dove sono esposti a malnutrizione, analfabetizzazione, sfruttamento ed insicurezza generale. L’Italia è spesso la meta finale, dopo esperienze dure e talvolta terribili vissute nei vari Paesi attraversati. La legislazione internazionale e nazionale, improntata alle direttive del best interest dei minori, non sempre sono incisive sul piano della protezione dei minori, con riguardo in particolare ai loro diritti confessionali.
migrazioni
minori pakistani
minori migranti
islam
inclusione
non discriminazione
rotta balcanica
diritto ecclesiastico
diritto musulmano
diritto islamico
diritti confessionali
adozioni
minori non accompagnati
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5194
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact