Questo articolo analizza il ruolo della democrazia nell’era digi- tale, esaminando il rapporto tra comunità e processo educativo nella web- democrazia. Si discute la dualità delle comunità come luoghi di sicurezza e restrizione, l’espansione della democrazia a livello globale tramite le tecnolo- gie digitali e le sfide educative e ermeneutiche poste dall’interazione digitale. L’articolo invoca un equilibrio che favorisca una partecipazione democratica autentica, analizzando criticamente le limitazioni delle interazioni digitali su- perficiali.
La web-democrazia e la questione educativa
Angela Arsena
2024-01-01
Abstract
Questo articolo analizza il ruolo della democrazia nell’era digi- tale, esaminando il rapporto tra comunità e processo educativo nella web- democrazia. Si discute la dualità delle comunità come luoghi di sicurezza e restrizione, l’espansione della democrazia a livello globale tramite le tecnolo- gie digitali e le sfide educative e ermeneutiche poste dall’interazione digitale. L’articolo invoca un equilibrio che favorisca una partecipazione democratica autentica, analizzando criticamente le limitazioni delle interazioni digitali su- perficiali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.