Il contributo sofferma l’attenzione sulla disciplina dell’art. 403 c.c. preposta a favore dei minori, evidenziando come debba riconsiderarsi, alla luce delle recenti modifiche apportate dalla riforma Cartabia, la ratio della tutela preposta originariamente ai minori in situazioni emergenziali e la sua giustificazione sul piano assiologico-sistematico, in un contesto sociale e, per taluni aspetti, normativo, completamente differente.
LA NOVELLA DISCIPLINA DELL’ART. 403 C.C.: RICADUTE APPLICATIVE E PERSISTENTI CRITICITÀ
L Bardaro
2024-01-01
Abstract
Il contributo sofferma l’attenzione sulla disciplina dell’art. 403 c.c. preposta a favore dei minori, evidenziando come debba riconsiderarsi, alla luce delle recenti modifiche apportate dalla riforma Cartabia, la ratio della tutela preposta originariamente ai minori in situazioni emergenziali e la sua giustificazione sul piano assiologico-sistematico, in un contesto sociale e, per taluni aspetti, normativo, completamente differente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.