Il contributo è incentrato sui lineamenti della disciplina riguardante la protezione delle sepolture e dei sepolcri, di cui molto si è occupata la letteratura. Avanzamenti negli studi possono essere offerti dalle epigrafi funerarie, che restituiscono dati coerenti con le fonti di tradizione manoscritta. Tra le testimonianze iscritte si analizza l’Editto di Nazareth. Il provvedimento è databile al I secolo sotto il principato di Nerone. È posta la regola della immutabilità e della perpetuità delle sepolture, stabilendo il divieto di distruzione, alterazione e profanazione del locus sepolturae e il trafugamento e la traslazione dei resti umani. L’obbligo di rispettare i defunti è sanzionato esplicitamente in caso di violazione e sottrazione delle spoglie con la pena capitale: l’Editto di Nazareth documenterebbe l’affermarsi di un autonomo crimen extra ordinem.

In tema di sepolture e pietà dei defunti

Maria Vittoria Bramante
2024-01-01

Abstract

Il contributo è incentrato sui lineamenti della disciplina riguardante la protezione delle sepolture e dei sepolcri, di cui molto si è occupata la letteratura. Avanzamenti negli studi possono essere offerti dalle epigrafi funerarie, che restituiscono dati coerenti con le fonti di tradizione manoscritta. Tra le testimonianze iscritte si analizza l’Editto di Nazareth. Il provvedimento è databile al I secolo sotto il principato di Nerone. È posta la regola della immutabilità e della perpetuità delle sepolture, stabilendo il divieto di distruzione, alterazione e profanazione del locus sepolturae e il trafugamento e la traslazione dei resti umani. L’obbligo di rispettare i defunti è sanzionato esplicitamente in caso di violazione e sottrazione delle spoglie con la pena capitale: l’Editto di Nazareth documenterebbe l’affermarsi di un autonomo crimen extra ordinem.
2024
Res religiosae – Sepolcri – Sepolture – Locus sepolturae – Regime – Epigrafi – Editto di Nazareth – Immutabilità del sepolcro – Violazione del sepolcro – Tutela – Editto del pretore de violatione sepulchri – Lex Iulia de vi publica – Crimen extra ordinem – Poena capitis – Distruzione del sepolcro – Sottrazione – Occultamento – Traslazione di cadavere – Responsabilità – Editto – Struttura – Bene giuridico tutelato - Gesù - Processo a Gesù - Diritto locale - Diritto sovranazionale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/54961
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact