Students’ perceptions regarding injustice at school are widespread in every educational stages and refer especially to classroom management and learning assessment strategies used by teachers. In this contribution we present the results of an investigation about injustice at school, realized asking to 175 university students of three different courses (Primary education sciences and Human Resource Development at University of Milan – Bicocca and Engineering Management of Politecnico di Milano) to describe one incident of injustice regarding their past school experiences. The research was conducted using mixed method approach. The results highlight the importance of student’s perception of injustice about the relationship between students and teachers and among students, the importance of assessment criteria and the importance of teaching strategies adopted

I vissuti di ingiustizia sono molto diffusi tra gli studenti di qualsiasi ordine di scuola ed essi si riferiscono soprattutto alla gestione della classe da parte degli insegnanti e alla valutazione degli apprendimenti. In questo articolo vengono riportati i primi risultati di un’indagine condotta chiedendo a 175 studenti universitari di Scienze della Formazione Primaria, Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane (Università di Milano Bicocca) e di Ingegneria Gestionale (Politecnico di Milano) di descrivere un episodio di ingiustizia di cui erano stati soggetti o testimoni a scuola. L’analisi, condotta con metodi qualitativi e quantitativi, secondo l’approccio mixed-method, ha fornito interessanti riflessioni sul peso che i vissuti di ingiustizia degli studenti hanno nella relazione in classe con gli insegnanti e con i compagni, nella valutazione e più in generale nel processo di insegnamento e apprendimento

Lo sguardo degli studenti sulle ingiustizie a scuola

A. Garavaglia
2014-01-01

Abstract

Students’ perceptions regarding injustice at school are widespread in every educational stages and refer especially to classroom management and learning assessment strategies used by teachers. In this contribution we present the results of an investigation about injustice at school, realized asking to 175 university students of three different courses (Primary education sciences and Human Resource Development at University of Milan – Bicocca and Engineering Management of Politecnico di Milano) to describe one incident of injustice regarding their past school experiences. The research was conducted using mixed method approach. The results highlight the importance of student’s perception of injustice about the relationship between students and teachers and among students, the importance of assessment criteria and the importance of teaching strategies adopted
2014
I vissuti di ingiustizia sono molto diffusi tra gli studenti di qualsiasi ordine di scuola ed essi si riferiscono soprattutto alla gestione della classe da parte degli insegnanti e alla valutazione degli apprendimenti. In questo articolo vengono riportati i primi risultati di un’indagine condotta chiedendo a 175 studenti universitari di Scienze della Formazione Primaria, Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane (Università di Milano Bicocca) e di Ingegneria Gestionale (Politecnico di Milano) di descrivere un episodio di ingiustizia di cui erano stati soggetti o testimoni a scuola. L’analisi, condotta con metodi qualitativi e quantitativi, secondo l’approccio mixed-method, ha fornito interessanti riflessioni sul peso che i vissuti di ingiustizia degli studenti hanno nella relazione in classe con gli insegnanti e con i compagni, nella valutazione e più in generale nel processo di insegnamento e apprendimento
studenti
insegnanti
giustizia
ingiustizia
relazione studenti-insegnanti
valutazione
student
teachers
justice
injustice
student-teacher relationship
assessment
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/57554
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact