Il presente contributo affronta il tema della didattica online nel Corso di Laurea di Scienze della formazione primaria (SFP) dell’Università degli studi di Bari, assumendo un approccio esplorativo, centrato sulle percezioni e sulle opinioni degli studenti rispetto alle ultime modalità di conduzione dei corsi, adottate a causa dell’emergenza sanitaria nell’a.a. 2020-2021. Sulla base dei servizi aggiuntivi offerti e delle pratiche adottate a livello istituzionale, è stata avviata un’indagine che ha previsto la somministrazione di un questionario online. L’obiettivo è la rilevazione di tutti quegli aspetti che hanno modificato i processi di insegnamento-apprendimento, apportando eventuali cambiamenti anche a livello motivazionale. Risulta, infatti, necessario dare particolare attenzione allo studente, gestendo la sua motivazione e attenzione: non si tratta solo di “mandare in onda la lezione”, ma di studiare e mettere in atto una vera e propria sceneggiatura (Rivoltella, 2020).
The effects of online learning on university students: an exploratory survey
Ilaria Fiore
2022-01-01
Abstract
Il presente contributo affronta il tema della didattica online nel Corso di Laurea di Scienze della formazione primaria (SFP) dell’Università degli studi di Bari, assumendo un approccio esplorativo, centrato sulle percezioni e sulle opinioni degli studenti rispetto alle ultime modalità di conduzione dei corsi, adottate a causa dell’emergenza sanitaria nell’a.a. 2020-2021. Sulla base dei servizi aggiuntivi offerti e delle pratiche adottate a livello istituzionale, è stata avviata un’indagine che ha previsto la somministrazione di un questionario online. L’obiettivo è la rilevazione di tutti quegli aspetti che hanno modificato i processi di insegnamento-apprendimento, apportando eventuali cambiamenti anche a livello motivazionale. Risulta, infatti, necessario dare particolare attenzione allo studente, gestendo la sua motivazione e attenzione: non si tratta solo di “mandare in onda la lezione”, ma di studiare e mettere in atto una vera e propria sceneggiatura (Rivoltella, 2020).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
