Today’s society is characterized by inter-human relations network increasingly globalized; rapid transformation of everyday life dictated by new technologies; productivity and trade continues to increase. Everything generates a educational distance between generations whit the result of adults against the growing subjects. The latter are increasingly victims of consumerism and technology, without making movement, physical activity, sports. Consequently, society, perhaps because responsible for all this, finally wonders about issues related to such behaviors, as a result, produce physical inactivity, laziness, lack of exercise, overweight and obesity whit all associated pathological complications.

La società odierna è caratterizzata da rete di rapporti interumani sempre più globalizzata; rapidità di trasformazione della vita quotidiana dettata dalle nuove tecnologie; produttività e scambi commerciali in continuo aumento. Tutto ciò genera una distanza pedagogico-educativa tra le generazioni con la conseguenza di disattenzione degli adulti nei confronti dei soggetti in crescita. Questi ultimi risultano sempre più vittime del consumismo e della tecnologia, senza più praticare movimento, attività motoria, sport. Di conseguenza, la società, forse perché responsabile di tutto questo, finalmente s’interroga su problematiche relative a tali comportamenti che, come esito, producono inattività fisica, pigrizia, sedentarietà, sovrappeso e obesità con tutte le complicanze patologiche connesse.

Inattività fisica tra società (post) moderna e stile di vita/ Phisical inactivity among post-modern society and lifestyles

PELUSO CASSESE F
2016-01-01

Abstract

Today’s society is characterized by inter-human relations network increasingly globalized; rapid transformation of everyday life dictated by new technologies; productivity and trade continues to increase. Everything generates a educational distance between generations whit the result of adults against the growing subjects. The latter are increasingly victims of consumerism and technology, without making movement, physical activity, sports. Consequently, society, perhaps because responsible for all this, finally wonders about issues related to such behaviors, as a result, produce physical inactivity, laziness, lack of exercise, overweight and obesity whit all associated pathological complications.
2016
La società odierna è caratterizzata da rete di rapporti interumani sempre più globalizzata; rapidità di trasformazione della vita quotidiana dettata dalle nuove tecnologie; produttività e scambi commerciali in continuo aumento. Tutto ciò genera una distanza pedagogico-educativa tra le generazioni con la conseguenza di disattenzione degli adulti nei confronti dei soggetti in crescita. Questi ultimi risultano sempre più vittime del consumismo e della tecnologia, senza più praticare movimento, attività motoria, sport. Di conseguenza, la società, forse perché responsabile di tutto questo, finalmente s’interroga su problematiche relative a tali comportamenti che, come esito, producono inattività fisica, pigrizia, sedentarietà, sovrappeso e obesità con tutte le complicanze patologiche connesse.
SedentarY
lifestyle EDUCATION
OBESITY
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5900
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact