a mancanza di un quadro valoriale di riferimento, il rifarsi quasi esclusivo ad un approccio di tipo psicologico, uniti all’assenza di una reale visione culturale ampia e profonda dello sport e dei suoi significati in relazione alla persona, ha fatto sì che l’orientamento sportivo, anche quello maggiormente legato all’educativo (quello scolastico), venisse visto in una prospettiva esclusivamente psico-motoria e didatticistica, e interpretato come un problema meramente metodologico di acquisizione di abilità tecniche da parte dei giovani finalizzate allo sviluppo di capacità e talenti per le competizioni sportive scolastiche ed extrascolastiche di tipo federativo. Senza consapevolezza che lo sport è uno strumento che può essere (o non essere) formativo e che spetta agli specifici agenti sociali saperlo correttamente utilizzare concertando i loro interventi in una prospettiva di interazione sistemica, non può esservi un autentico orientamento educativo.
Il rispetto identitario della Sport Pedagogy Respect identity of Sport Pedagogy
PELUSO CASSESE F
2016-01-01
Abstract
a mancanza di un quadro valoriale di riferimento, il rifarsi quasi esclusivo ad un approccio di tipo psicologico, uniti all’assenza di una reale visione culturale ampia e profonda dello sport e dei suoi significati in relazione alla persona, ha fatto sì che l’orientamento sportivo, anche quello maggiormente legato all’educativo (quello scolastico), venisse visto in una prospettiva esclusivamente psico-motoria e didatticistica, e interpretato come un problema meramente metodologico di acquisizione di abilità tecniche da parte dei giovani finalizzate allo sviluppo di capacità e talenti per le competizioni sportive scolastiche ed extrascolastiche di tipo federativo. Senza consapevolezza che lo sport è uno strumento che può essere (o non essere) formativo e che spetta agli specifici agenti sociali saperlo correttamente utilizzare concertando i loro interventi in una prospettiva di interazione sistemica, non può esservi un autentico orientamento educativo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.