The inclusion is a phenomenon that involves contemporary society. The school inclusion, in particular, is confronted with the educational emergencies that require appropriate teaching responses that must be developed in suitable learning environments. The purpose of the research was to promote inclusive relationships between subjects BES and able-bodied subjects, so that the school can promote the right that a person is considered equal to others but different at the same time along with the other, through an act motor nature trail to favor group collaborative activities with the game of basketball.

L’inclusione è un fenomeno che investe la società contemporanea. L’inclusione scolastica, in particolare, si deve confrontare con le emergenze educative che necessitano di adeguate risposte didattiche che devono essere sviluppate in idonei ambienti di apprendimento. Lo scopo della ricerca è stato quello di favorire le relazioni inclusive tra soggetti BES e soggetti normodotati, affinchè la scuola possa promuovere il diritto che un soggetto venga considerato uguale agli altri ma allo stesso tempo diverso insieme agli altri, attraverso un percorso didattico motorio atto a favorire le attività collaborative di gruppo con il gioco della pallacanestro.

ANALISI DI UNA PROPOSTA INCLUSIVA PER SOGGETTI BES ATTRAVERSO LA PRATICA SPORTIVA DI SQUADRA ANALYSIS OF A PROPOSAL FOR INCLUSIVE BES PARTIES THROUGH THE PRACTICE OF TEAM SPORTS

PELUSO CASSESE F
2016-01-01

Abstract

The inclusion is a phenomenon that involves contemporary society. The school inclusion, in particular, is confronted with the educational emergencies that require appropriate teaching responses that must be developed in suitable learning environments. The purpose of the research was to promote inclusive relationships between subjects BES and able-bodied subjects, so that the school can promote the right that a person is considered equal to others but different at the same time along with the other, through an act motor nature trail to favor group collaborative activities with the game of basketball.
2016
L’inclusione è un fenomeno che investe la società contemporanea. L’inclusione scolastica, in particolare, si deve confrontare con le emergenze educative che necessitano di adeguate risposte didattiche che devono essere sviluppate in idonei ambienti di apprendimento. Lo scopo della ricerca è stato quello di favorire le relazioni inclusive tra soggetti BES e soggetti normodotati, affinchè la scuola possa promuovere il diritto che un soggetto venga considerato uguale agli altri ma allo stesso tempo diverso insieme agli altri, attraverso un percorso didattico motorio atto a favorire le attività collaborative di gruppo con il gioco della pallacanestro.
Inclusion
Basketball
Collaboration
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5915
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact