The objective of this contribution is the identification of a managerial approach in the sporting sector, capable of stimulating an educational development. In the meaning of “sports management”, often, the attention is exclusively drawn on the economic aspects, omitting the opportunity to apply the management techniques in social and educational contexts. A performing management strategy is, in fact, able to exploit the great educational potential inherent in sports. Due to its key values, such as team spirit and respect for the rules, sports has always represented a social context predisposed to support educational development. In this regard, this contribution proposes a management methodology that supports this sector in pursuing such objective.

L’obiettivo del presente contributo è l’individuazione di un approccio gestionale del settore sportivo in grado di stimolare uno sviluppo educativo. Nell’accezione di “management sportivo”, spesso, si sofferma l’attenzione esclusivamente sull’aspetto economico, tralasciando l’opportunità di implementare le tecniche gestionali anche per il contesto sociale ed educativo. Una performante strategia gestionale è, infatti, in grado di sfruttare il grande potenziale educativo insito nello sport. Per i suoi principali valori, come ad esempio lo spirito di squadra ed il rispetto delle regole, lo sport ha sempre rappresentato un contesto sociale predisposto a sostenere lo sviluppo educativo. A tal proposito, questo contributo propone una metodologia gestionale che supporta questo settore nel perseguimento di tale finalità

Gestire lo sport per uno sviluppo educativo/Manage the sport for an educational development

PELUSO CASSESE F
2017-01-01

Abstract

The objective of this contribution is the identification of a managerial approach in the sporting sector, capable of stimulating an educational development. In the meaning of “sports management”, often, the attention is exclusively drawn on the economic aspects, omitting the opportunity to apply the management techniques in social and educational contexts. A performing management strategy is, in fact, able to exploit the great educational potential inherent in sports. Due to its key values, such as team spirit and respect for the rules, sports has always represented a social context predisposed to support educational development. In this regard, this contribution proposes a management methodology that supports this sector in pursuing such objective.
2017
L’obiettivo del presente contributo è l’individuazione di un approccio gestionale del settore sportivo in grado di stimolare uno sviluppo educativo. Nell’accezione di “management sportivo”, spesso, si sofferma l’attenzione esclusivamente sull’aspetto economico, tralasciando l’opportunità di implementare le tecniche gestionali anche per il contesto sociale ed educativo. Una performante strategia gestionale è, infatti, in grado di sfruttare il grande potenziale educativo insito nello sport. Per i suoi principali valori, come ad esempio lo spirito di squadra ed il rispetto delle regole, lo sport ha sempre rappresentato un contesto sociale predisposto a sostenere lo sviluppo educativo. A tal proposito, questo contributo propone una metodologia gestionale che supporta questo settore nel perseguimento di tale finalità
EDUCATION
SPORT
MANAGMENT
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/5931
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact