L’evoluzione del linguaggio e della comunicazione si pone, in special modo nella società del web, come motivo di ri0essione culturale e sociale. Ad oggi, ogni residuo della comunicazione tradizionale, come anche quella processuale espressa in forma di retorica – ancorché apprezzabile se lontana da modelli di mera esibizione estetizzante – cede il passo a tecniche comunicative calate nella contemporaneità dell’uso, ma anche dell’abuso, che si compie nel e con il web. La composizione di un quadro di regole comportamentali adeguate sia al contrasto che alla sensibilizzazione dei campi di penetrazione del ciberspazio, come per i discorsi di odio, non è cosa facile da realizzare. Tuttavia, deve essere impegno comune ostacolare ogni pretestuosa idea di libertà che possa compromettere il civile percorso di uscita dagli oscuri sentieri dell’hate speech e di simili ulteriori pericolosi squilibri.

L’hate speech: analisi normativa comparata e soluzioni giurisprudenziali

Nicola Barbuzzi
2024-01-01

Abstract

L’evoluzione del linguaggio e della comunicazione si pone, in special modo nella società del web, come motivo di ri0essione culturale e sociale. Ad oggi, ogni residuo della comunicazione tradizionale, come anche quella processuale espressa in forma di retorica – ancorché apprezzabile se lontana da modelli di mera esibizione estetizzante – cede il passo a tecniche comunicative calate nella contemporaneità dell’uso, ma anche dell’abuso, che si compie nel e con il web. La composizione di un quadro di regole comportamentali adeguate sia al contrasto che alla sensibilizzazione dei campi di penetrazione del ciberspazio, come per i discorsi di odio, non è cosa facile da realizzare. Tuttavia, deve essere impegno comune ostacolare ogni pretestuosa idea di libertà che possa compromettere il civile percorso di uscita dagli oscuri sentieri dell’hate speech e di simili ulteriori pericolosi squilibri.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/60207
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact