La Suprema Corte di Cassazione, con il provvedimento in esame, ha ritenuto di porre un freno alla corresponsione del mantenimento sine die al figlio maggiorenne disoccupato, dovendosi negare, tale forma assistenziale, in assenza di un serio impegno del figlio verso un valido progetto formativo.
L’estinzione dell’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non autosufficienti: i presupposti e l’onus probandi, tra aliquid novi e granitici orientamenti giurisprudenziali. Nota a Cass. Sez. I Civ., ordinanza n. 18785 del 02/07/2021
Nicola Barbuzzi
2021-01-01
Abstract
La Suprema Corte di Cassazione, con il provvedimento in esame, ha ritenuto di porre un freno alla corresponsione del mantenimento sine die al figlio maggiorenne disoccupato, dovendosi negare, tale forma assistenziale, in assenza di un serio impegno del figlio verso un valido progetto formativo.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
