The ongoing COVID-19 pandemic has inevitably led to the modifcation of traditional educational paradigms, sti- mulating a rapid evolution of the tools used by educators and learners. This is a real educational challenge, all the more important if we consider that the situation is likely to accentuate differences and consequently exclude even greater sections of the population from the educational processes. Also in this scenario Sport, for its universal nature, can be an important means for the inclusion of “weak” groups, and constitutes an educational tool of great value.

La pandemia da COVID-19 attualmente in corso ha inevitabilmente portato alla modifca dei tradizionali paradigmi educativi, stimolando una rapida evoluzione degli strumenti utilizzati dagli educatori e dai discenti. Si tratta di una vera e propria sfda educativa, tanto più importante se si pensa che la situazione rischia di accentuare le differenze e di conseguenza escludere dai processi educativi fette sempre più grandi di popolazione. Anche in questo scenario lo Sport, per la sua natura universale, può rappresentare un mezzo importante per l’inclu- sione delle fasce “deboli”, e costituire uno strumento educativo di grande valore.

Pedagogy of Inclusion: Educational-Sports Perspective in the Time of Covid-19

Martiniello L;
2020-01-01

Abstract

The ongoing COVID-19 pandemic has inevitably led to the modifcation of traditional educational paradigms, sti- mulating a rapid evolution of the tools used by educators and learners. This is a real educational challenge, all the more important if we consider that the situation is likely to accentuate differences and consequently exclude even greater sections of the population from the educational processes. Also in this scenario Sport, for its universal nature, can be an important means for the inclusion of “weak” groups, and constitutes an educational tool of great value.
2020
La pandemia da COVID-19 attualmente in corso ha inevitabilmente portato alla modifca dei tradizionali paradigmi educativi, stimolando una rapida evoluzione degli strumenti utilizzati dagli educatori e dai discenti. Si tratta di una vera e propria sfda educativa, tanto più importante se si pensa che la situazione rischia di accentuare le differenze e di conseguenza escludere dai processi educativi fette sempre più grandi di popolazione. Anche in questo scenario lo Sport, per la sua natura universale, può rappresentare un mezzo importante per l’inclu- sione delle fasce “deboli”, e costituire uno strumento educativo di grande valore.
Inclusione
Didattica
Lifewide Learning
COVID-19..
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12607/6047
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact